Domanda di iscrizione
Download
Caratteristiche
Destinatari e titoli di accesso
Il percorso è destinato, in via prioritaria ma non esclusiva, agli aspiranti docenti risultati vincitori nel concorso straordinario di cui al D.M. 108/2022, di cui la positiva esitazione è indispensabile per la trasformazione del contratto a tempo indeterminato con la conseguente conferma in ruolo.
Inoltre, possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Ordinamento didattico
Argomenti | SSD | CFU |
Elementi di Pedagogia Speciale e della disabilità: approccio culturale e disciplinare | MPED/03 | 1 |
Elementi di Metodologie e strategie didattiche inclusive | MPED/03 | 1 |
Elementi di Tecnologie Didattiche e Digitali | MPED/03 | 1 |
Elementi di Sociologia dei Processi Sociali, Istituzionali, Culturali e Comunicativi. | SPS/07 | 1 |
Elementi di Pedagogia Sperimentale ed Elaborazione di un Progetto Formativo-Professionale | M-PED/04 | 1 |
Tasse e modalità di pagamento
La quota di iscrizione è pari ad € 500,00 (Euro Cinquecento/00)
Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 500,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
Beneficiario: Università Telematica eCampus
IBAN: IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale: Cognome e Nome, Codice Fiscale e codice corso PFI-05
Modalità e termini di iscrizione
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
Trasmissione: la documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo segreteria@orientacampus.it e successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo:
ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5, 00127 ROMA.
Esame finale
E’ previsto un esame orale sui contenuti del corso, trascorsi almeno 30 giorni dall’iscrizione.
Ai fini della procedura concorsuale il titolo deve essere conseguito entro il 15 giugno 2023.
Titolo finale
Al termine del percorso formativo, in caso di esito positivo, al candidato sarà rilasciato un Certificato di frequenza con i crediti formativi universitari (CFU) conseguiti e i relativi settori scientifico disciplinari (SSD).
Punteggio
Il possesso del certificato di frequenza del Percorso Formativo Integrato 5CFU, ai fini della procedura concorsuale straordInaria (DM 108/2022), è indispensabile per la trasformazione del contratto a tempo indeterminato con la conseguente conferma in ruolo.