IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO. ANALISI, INTERVENTI E METODOLOGIE DIDATTICO-EDUCATIVE - I livello
Codice: ECM04L’Università Telematica e-Campus, ai sensi del D.M. n° 270/2004, ed Orienta Campus riattivano per l’anno accademico 2025/2026 il Master Universitario di I Livello
IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO. ANALISI, INTERVENTI E METODOLOGIE DIDATTICO-EDUCATIVE - I livello
Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo si manifesta tra coetanei in situazioni di asimmetria di potere, dove il bullo, spesso con un deficit di empatia e una propensione alla violenza, agisce per compensare una percezione di inferiorità psicologica. Le azioni del bullo possono essere dirette, come la violenza fisica o verbale, o indirette, come l'ostracismo e le maldicenze, che portano all'isolamento della vittima. Il Master si rivolge a chi opera in ambito scolastico, con un focus sul ruolo della famiglia, e mira a fornire strumenti per prevenire e contrastare queste forme di devianza. La Legge n. 71/2017 fornisce un quadro normativo per affrontare il cyberbullismo con interventi educativi e inclusivi. Il programma del Master analizza il fenomeno attraverso un approccio socio-psicologico, con metodologie didattico-educative mirate alla prevenzione e gestione del bullismo, in un contesto di società complessa, con particolare attenzione all'adolescenza.
Specifiche
- Tipologia: Master
- Codice Corso: ECM04
- Durata: 1500 ore
- Crediti: 60 CFU
- Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
- Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
- Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
 e-learning
- Iscrizioni Aperte
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
- Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
- Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
- Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuti dalle autorità accademiche.
| Materia | SSD | CFU | 
|---|---|---|
| DISCIPLINE SOCIOLOGICHE | 18 | |
| La società complessa, la crisi delle istituzioni e il malessere giovanile | SPS-09 | 12 | 
| L’educazione alla cittadinanza digitale e il cyberbullismo | SPS/08 | 6 | 
| Piattaforma Elisa: utilizzo e finalità | INF/01 | 6 | 
| DISCIPLINE PSICO-PEDAGOGICHE | 41 | |
| Individuazione e analisi del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo nella società complessa e digitale. Comportamenti e competenze pro/sociali in funzione preventiva nella Scuola | M-PED/01 | 12 | 
| Progetti di sensibilizzazione al fenomeno del bullismo e cyberbullismo (smonta il bullo Fioroni-Smontati; Scuola zoo-referente bullismo nella Buona Scuola) | M-PED/04 | 11 | 
| La privacy tra i banchi di scuola | IUS/01 | 6 | 
| Individuazione e comprensione delle fondamentali problematiche nell’età evolutiva e nell’adolescenza. Comunicazione interpersonale ed empatica come argine al bullismo e al cyberbullismo | M-PSI/04 | 12 | 
| Prova finale | 1 | |
| TOTALE | 60 | 
Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Master e l’ulteriore somministrazione di un test, sempre a risposta multipla, dedicata alla verifica delle competenze trasversali acquisite.
                              Termine iscrizioni:
                          
                           sempre aperte
                              Modalità:
                          
                           L’iscrizione al Master dovrà essere corredata della seguente documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è scaricabile dal sito www.orientacampus.it o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria ORIENTA CAMPUS;
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- fotocopia del codice fiscale;
- foto formato tessera;
- ricevuta di avvenuto pagamento;
La quota di iscrizione è pari ad € 600,00 (Euro Seicento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico.
                          Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 616,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
                      
- I rata, pari a a € 316,00 al momento dell’iscrizione
- II rata, pari a € 300,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
Beneficiario: UNIVERSITA' E-CAMPUS
IBAN: IT 91 X 08430 51600 00000 0163268
Istituto Bancario: Cassa rurale ed artigiana di Cantù - Banca di Credito Cooperativo - Società
Causale: Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice ECM04.
È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.
Secondo la normativa vigente.