Skip to Content

LA LEADERSHIP DIFFUSA NELLA GOVERNANCE DELL’AUTONOMIA: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE E PRATICHE MANAGERIALI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO - II livello

Codice: ECM11 https://www.orientacampus.it/web/image/product.template/4903/image_1920?unique=dac359d

716.00 € 716.0 EUR 716.00 €

Not Available For Sale

This combination does not exist.

L’Università Telematica e-Campus, ai sensi del D.M. n° 270/2004, ed Orienta Campus riattivano per l’anno accademico 2025/2026 il Master Universitario di II Livello


Modulo di Iscrizione

Scarica il nostro modulo di iscrizione per iniziare la procedura d'accesso.

 

LA LEADERSHIP DIFFUSA NELLA GOVERNANCE DELL’AUTONOMIA: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE E PRATICHE MANAGERIALI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO - II livello

Il Master propone un metodo integrato per affrontare le sfide della scuola dell'autonomia, unendo concetti economici e organizzativi per promuovere l'inclusione e massimizzare il successo formativo di ogni studente. Si concentra sull'importanza delle risorse umane e finanziarie, applicando modelli economici per garantire l'equità, la qualità e l'efficienza della produzione di capitale umano. Il ruolo cruciale del middle management nella definizione di strategie organizzative inclusive viene evidenziato, insieme alla necessità di una leadership diffusa e alla valorizzazione del capitale immateriale. Attraverso una leadership diffusa e pratiche di middle management, il corso si concentra sulla definizione di strategie organizzative inclusive. Combina un'analisi storico-giuridica dell'ordinamento didattico con approcci aziendali per la gestione della complessità educativa, integrando politiche educative locali, nazionali e internazionali.

Specifiche
  • Tipologia: Master
  • Codice Corso: ECM11
  • Durata: 1500 ore
  • Crediti: 60 CFU
  • Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
  • Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
  • Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
    e-learning
  • Iscrizioni Aperte
Destinatari e titoli di accesso

Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
  • Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
  • Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
  • Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuti dalle autorità accademiche.
Materia SSD CFU
DISCIPLINE GIURIDICHE-ECONOMICHE 35

L’organizzazione scolastica italiana dal sistema centralizzato alla legge sull’autonomia IUS/07
12
Economia dell’Istruzione e middle management: pensiero sistemico e gestione della complessità
SECS-P/04
11
La governance della scuola italiana, i CCNL e lo scenario internazionale: confronto con il modello inglese di middle leadership (NPQML)
SECS-P/07
12
DISCIPLINE ECONOMICHE

24
Performance delle organizzazioni e performance individuale: profili, ruoli e responsabilità dei middle manager nella scuola italiana
SECS-P/08
12
La progettazione del controllo di gestione: le pratiche manageriali dei dirigenti scolastici e le politiche di sviluppo delle risorse umane
SECS-P/10
12
Prova finale
1
TOTALE
60

Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Master e l’ulteriore somministrazione di un test, sempre a risposta multipla, dedicata alla verifica delle competenze trasversali acquisite

Termine iscrizioni:  sempre aperte
Modalità:  l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

  • domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile  qui  o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
  • ricevuta di avvenuto pagamento
  • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • fotocopia del codice fiscale
  • autocertificazione dei titoli posseduti
La documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo segreteria@orientacampus.it e
successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.

Tasse e modalità di pagamento

La quota di iscrizione è pari ad € 700,00 (Euro Settecento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico.

Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 716,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:

• I rata, pari a € 366,00 al momento dell’iscrizione;

• II rata, pari a € 350,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.

I pagamenti dovranno avvenire mediante bonifico bancario,   eseguiti direttamente dal Corsista , alle seguenti coordinate bancarie:
Beneficiario:  UNIVERSITA' E-CAMPUS
IBAN:   IT 91 X 08430 51600 00000 0163268
Istituto Bancario:   Cassa rurale ed artigiana di Cantù - Banca di Credito Cooperativo - Società

Causale:   Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice ECM11.

È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.

Secondo la normativa vigente.