Passa al contenuto

MEDICINA PREVIDENZIALE LEGALE E SOCIO ASSISTENZIALE - II livello

Codice: ARSA06 https://www.orientacampus.it/web/image/product.template/5476/image_1920?unique=2888e57

1.516,00 € 1516.0 EUR 1.516,00 €

Not Available For Sale

Questa combinazione non esiste.

L’Università Telematica e-Campus, ai sensi del D.M. n° 270/2004, ed Orienta Campus riattivano per l’anno accademico 2025/2026 il Master II livello


Modulo di Iscrizione

Scarica il nostro modulo di iscrizione per iniziare la procedura d'accesso.

 

MEDICINA PREVIDENZIALE LEGALE E SOCIO ASSISTENZIALE - II livello

Il Master in “Medicina Previdenziale, Legale e Socio-Assistenziale” mira a fornire un'alta qualificazione metodologica medico-legale nell'ambito previdenziale ed assicurativo. L'obiettivo è formare figure esperte capaci di garantire prestazioni professionali di elevata qualità e affrontare aspetti fondamentali della valutazione clinico-metodologica sia in sede di prima valutazione che in sede di valutazione della gestione giudiziale e stragiudiziale. Il Master integra due ambiti specialistici molto differenti tra loro: la medicina legale e il diritto, con l'obiettivo di formare specialisti in Medicina Legale. Rivolto a tutti quegli specialisti che desiderano divenire esperti nell’espletamento di incarichi nell’ambito dell'attività giudiziaria, medica e sociale, il percorso formativo prepara professionisti per svolgere funzioni ausiliari nell'amministrazione della Giustizia come il CTU e nell'ambito della medicina legale previdenziale. Inoltre, il Master fornisce competenze in legislazione sociale, mirata alla tutela del lavoratore e dei familiari, includendo la valutazione di disabilità, la menomazione o perdita della capacità lavorativa, il principio della mutualità obbligatoria, e la valutazione dell'invalidità civile. In tal modo, gli esperti formati sono in grado di affrontare le sfide legate alla disabilità e all'inserimento sociale, fornendo supporto sia nelle procedure legali che nell'accesso ai diritti sociali.




Specifiche
  • Tipologia: Master

  • Codice Corso: ARSA06

  • Durata: 1500 ore

  • Crediti: 60 CFU

  • Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus

  • Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus

  • Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
    e-learning

  • Iscrizioni Aperte

Destinatari e titoli di accesso

Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di una laurea specialistica sono ricompresi nei seguenti profili:

  • professioni sanitarie;

  • personale sanitario e amministrativo (ASL);

  • avvocati, medici legali, notai, CTU, CTP;

L’art. 142 del T.U. 1592/33 vieta la contemporanea iscrizione a più corsi di studio universitari; pertanto non è possibile iscriversi contemporaneamente a più Master Universitari (anche di altre Università) o ad una Scuola di Specializzazione, Dottorato di ricerca, Corso di Laurea o Laurea Specialistica.

Ordinamento didattico
Materia SSD CFU
AREA GIURIDICA-ECONOMICA   15
ASPETTI GIURIDICI IN MATERIA DI DANNO ALLA PERSONA IUS/15
9
DIRITTO PRIVATO E DIRITTO DEL LAVORO
IUS/07
6
AREA MEDICO-LEGALE
 
30
LA VALUTAZIONE MEDICO-LEGALE DEL DANNO BIOLOGICO E ASPETTI CLINICI DELLA MALATTIA PROFESSIONALE
MED/43
12
PROFILI NORMATIVI E GIURISPRUDENZALI NELLA VALUTAZIONE DEL DANNO BIOLOGICO
MED/42
12
LA CAUSALITA’ E LA RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE
MED/43
6
AREA PREVIDENZIALE E ASSICURAZIONI SOCIALI

14
MEDICINA LEGALE PREVIDENZIALE IN AMBITO INPS.
MED/44
6
TUTELA DELL’INVALIDO CIVILE E LEGGE 104/1992
MED/03 6
ELEMENTI DI DIDATTICA METACOGNITIVA
M-PED/03
2
PROVA FINALE
1
TOTALE
60

Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposta multipla sulle discipline del Master, la stesura di un elaborato ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite. In caso di esito positivo, l’Università rilascerà il titolo di Diploma di Master Universitario, avente valore legale in “MEDICINA PREVIDENZIALE, LEGALE E SOCIO-ASSISTENZIALE.

Termine iscrizioni:  sempre aperte
Modalità:  l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

  • domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile  qui  o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
  • ricevuta di avvenuto pagamento
  • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • fotocopia del codice fiscale
  • autocertificazione dei titoli posseduti
La documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo segreteria@orientacampus.it e
successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.

La quota di iscrizione è pari ad € 1500,00 (Euro Millecinquecento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico.

Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 1500,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:

• I rata, pari a € 766,00 al momento dell’iscrizione;

• II rata, pari a € 750,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.

I pagamenti dovranno avvenire mediante bonifico bancario,   eseguiti direttamente dal Corsista , alle seguenti coordinate bancarie:
Beneficiario:   Università Telematica eCampus
IBAN:   IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario:   CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale:   Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice ARSA06.

È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.

Secondo la normativa vigente.