Passa al contenuto

INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITÀ

Codice: ARSA11 https://www.orientacampus.it/web/image/product.template/5514/image_1920?unique=2888e57

1.516,00 € 1516.0 EUR 1.516,00 €

Not Available For Sale

Questa combinazione non esiste.

L’Università Telematica e-Campus, ai sensi del D.M. n° 270/2004, ed Orienta Campus riattivano per l’anno accademico 2025/2026 il Master I livello


Modulo di Iscrizione

Scarica il nostro modulo di iscrizione per iniziare la procedura d'accesso.

 

INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITÀ

Il Master ha l'obiettivo di formare professionisti sanitari capaci di operare in contesti extraospedalieri, come ambulatori di medicina generale, strutture residenziali, distretti sanitari, domicilio degli assistiti, luoghi di lavoro e sanità penitenziaria. Gli obiettivi formativi sono basati su un approccio multidisciplinare, fornendo agli infermieri strumenti teorici e pratici per riconoscere i bisogni di salute, pianificare interventi specifici e coordinare attività socio-assistenziali. Gli infermieri acquisiranno competenze per valutare lo stato di salute, progettare interventi per famiglie e comunità, e applicare standard di qualità, migliorando l’interazione con gli individui attraverso tecniche di comunicazione efficace. Negli ultimi anni, il sistema sanitario ha visto una crescente domanda di assistenza in contesti ambulatoriali e domiciliari, spostando l'attenzione dal solo ambito ospedaliero a un "nursing di comunità." Questo cambio è dovuto a fattori demografici, legislativi ed economici, come la riduzione delle entrate ospedaliere e l’aumento della cronicità. Il Master risponde a questa evoluzione, fornendo agli infermieri le competenze necessarie per gestire i bisogni sanitari della comunità, sia a livello individuale che collettivo, rispondendo alle esigenze di assistenza in contesti privati, lavorativi e sanitari comunitari.


Specifiche
  • Tipologia: Master

  • Codice Corso: ARSA11

  • Durata: 1500 ore

  • Crediti: 60 CFU

  • Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus

  • Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus

  • Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
    e-learning

  • Iscrizioni Aperte

Destinatari e titoli di accesso

Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Laurea conseguita ai sensi del DM n. 270/2004; 

  • Laurea conseguita ai sensi del DM n. 270/2004; 

  • Laurea conseguita ai sensi del DM n. 509/1999; 

  • Laurea conseguita secondo gli ordinamenti previgenti; 

  • Titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo dalla normativa vigente laurea conseguita ai sensi della Legge 341/90;

  •  Laurea prevista dai D.M. 509/99 e 270/2004 (lauree triennali, specialistiche e magistrali);

  • Diploma conseguito ai sensi delle leggi 42/1999, 251/2000, 1/2002, 43/2006 unitamente all’iscrizione 

    al relativo albo professionale (ovvero, ove non esista, all’Organismo di Rappresentanza individuato 

    dal Ministero della Salute) e al titolo quinquennale di scuola secondaria superiore.

Ordinamento didattico
Materia SSD CFU
AREA GIURIUDICO-ECONOMICA   28
L’organizzazione dei Servizi territoriali e delle Aziende Sanitarie Locali: la casa della salute, gli ospedali di comunità, le strutture residenziali e semiresidenziali extraospedaliere SECS-P/10
8
Il management aziendale nei contesti assistenziali alla persona
SECS-P/10
9
Profilo normativo e riferimenti legislativi dell’Infermiere di famiglia
IUS/07
9
Elementi di didattica metacognitiva
M-PED/03
2
AREA SANITARIA
9
Patto della salute 2019/2021: I nuovi LEA e Missioni 5 e 6 del PNRR
MED/42
9
AREA SOCIO-PSICOLOGICA

22
Excursus storico della continuità assistenziale ospedale-territorio
SPS/09
6
Educazione alla salute nella famiglia: il ruolo degli stereotipi culturali e sociali
SPS/08
8
Lo stato di salute e i bisogni dell'individuo, nel contesto familiare e socio-culturale in cui è inserito
M-PSI/08
6
LAVORO DI RICERCA: ANALISI E VALUTAZIONE DEI BISOGNI SOCIO-ASSISTENZIALI E TERRITORIALI

2
PROVA FINALE
1
TOTALE
60

Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposta multipla sulle discipline del Master, la stesura di un elaborato ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite. In caso di esito positivo, l’Università rilascerà il titolo di Diploma di Master Universitario, avente valore legale in “INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITA’’.

Termine iscrizioni:  sempre aperte
Modalità:  l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

  • domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile  qui  o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
  • ricevuta di avvenuto pagamento
  • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • fotocopia del codice fiscale
  • autocertificazione dei titoli posseduti
La documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo segreteria@orientacampus.it e
successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.

La quota di iscrizione è pari ad € 1500,00 (Euro Millecinquecento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico.

Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 1516,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:

• I rata, pari a € 766,00 al momento dell’iscrizione;

• II rata, pari a € 750,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.

I pagamenti dovranno avvenire mediante bonifico bancario,   eseguiti direttamente dal Corsista , alle seguenti coordinate bancarie:
Beneficiario:   Università Telematica eCampus
IBAN:   IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario:   CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale:   Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice ARSA11.

È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.

Secondo la normativa vigente.