Passa al contenuto

PROCESSI DI APPRENDIMENTO NELLE MATERIE SCIENTIFICHE . MATEMATICA,SCIENZE E FISICA NELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E DI SECONDO GRADO

Codice: ECM12 https://www.orientacampus.it/web/image/product.template/4995/image_1920?unique=2888e57

1.516,00 € 1516.0 EUR 1.516,00 €

Not Available For Sale

Questa combinazione non esiste.


Modulo di Iscrizione

Scarica il nostro modulo di iscrizione per iniziare la procedura d'accesso.

 

PROCESSI DI APPRENDIMENTO NELLE MATERIE SCIENTIFICHE . MATEMATICA,SCIENZE E FISICA NELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E DI SECONDO GRADO

Oggigiorno gli studenti vedono nell’insegnamento di matematica e fisica uno degli scogli più difficili da superare, incontrando sempre più difficolta nell’apprendimento di questa disciplina e spesso si pongono con atteggiamento di rifiuto nell’approccio a questa materia. Il Master, essendo rivolto a tutti i docenti e aspiranti docenti della scuola secondaria di I e II grado, intende far acquisire le competenze relative agli ambiti di ricerca in Algebra, Geometria, Analisi numerica, Calcolo delle probabilità e Fisica. Tali competenze verranno approfondite e proposte secondo processi di apprendimento innovativi. Il master si pone l’obiettivo di fornire ai docenti le competenze, generali e specifiche, e strategie didattiche che facciano sentire gli studenti parte integrante dello studio della materia ovvero al centro del processo di apprendimento. Il Master è spendibile per l'aggiornamento delle graduatorie d'insegnamento secondo la normativa vigente. Gli insegnamenti presenti nell’ordinamento didattico del master, inoltre, possono essere valorizzati anche per colmare eventuali crediti formativi richiesti per l’accesso alle classi di concorso A-26, A-20 e A-28.


Specifiche
  • Tipologia: Master

  • Codice Corso: ECM12

  • Durata: 1500 ore

  • Crediti: 42 CFU

  • Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus

  • Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus

  • Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
    e-learning

  • Iscrizioni Aperte

Destinatari e titoli di accesso

Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di laurea o analogo titolo accademico conseguito all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.

Materia SSD CFU
1) Analisi matematica. Nozioni di matematica generaleMAT/02 6  
2) Calcolo delle probabilità MAT/06
9
3) Pratiche didattiche per la scuola
M-PED/03
2
ESAMI A SCELTA:

1) Algebra ed elementi di geometria
MAT/03
6
2) Geometria proiettiva
MAT/03
6
3) Calcolo numerico
MAT/06
12
4) L’inferenza statistica e tipologie di campionamento.
MAT/05
6
5) Sistema di equazioni lineari e non lineari. Interpolazione e integrazione numerica: il problema dell’interpolazione polinomiale. 
MAT/08
6
6) Matematica e fisica
MAT/07
6
7) Fisica generale
FIS/01
12
8) Fisica generale 1
FIS/01
6
9) Fisica generale 2
FIS/01
6
10) Chimica 1 
CHIM/07
6
11) Chimica organica
CHIM/06
6
12) Geologia applicata
Geo/05
6
13) Geologia strutturale
Geo/03
6
14) Biomeccanica 
BIO/10
6
15) Biologia molecolare
BIO/11
6
16) Elementi di Informatica
INF/01
6
17) Elementi di Analisi Numerica
MAT/08
6
18) Elementi di Matematica
MAT/02
6
19) Elementi di Statistica
MAT/05
6
TOTALE CFU
42
ESAME FINALE
1

Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposta multipla sulle discipline del Master. Prova finale da 1 CFU che consiste in un esame scritto da 10 domande a risposta multipla per accertare le competenze trasversali acquisite. In caso di esito positivo, l’Università rilascerà il titolo di Diploma di Master Universitario, avente valore legale in “PROCESSI DI APPRENDIMENTO NELLE MATERIE SCIENTIFICHE: MATEMATICA, SCIENZE E FISICA NELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E DI SECONDO GRADO”.

Termine iscrizioni:  sempre aperte
Modalità:  l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

  • domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile  qui  o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
  • ricevuta di avvenuto pagamento
  • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • fotocopia del codice fiscale
  • autocertificazione dei titoli posseduti
La documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo segreteria@orientacampus.it e
successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.

Tasse e modalità di pagamento

La quota di iscrizione è pari ad € 1.500,00 (Euro Millecinquecento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico.

Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 1.516,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:

• I rata, pari a € 766,00 al momento dell’iscrizione;

• II rata, pari a € 750,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.

I pagamenti dovranno avvenire mediante bonifico bancario,   eseguiti direttamente dal Corsista , alle seguenti coordinate bancarie:
Beneficiario:   Università Telematica eCampus
IBAN:   IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario:   CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale:   Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice ECM12.

È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.

Secondo la normativa vigente.