Seguici     Lavora con noi

MONITORAGGIO E MISURE DI CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA

Codice: ECM30 https://portale.orientacampus.it/web/image/product.template/25715/image_1920?unique=b277f6d

    616,00 € 616,00 € 616.0 EUR

    600,00 €

    Questa combinazione non esiste.

    Aggiungi al carrello



    Modulo di Iscrizione

    Scarica il nostro modulo di iscrizione per iniziare la procedura d'accesso.

     

    MONITORAGGIO E MISURE DI CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA

    L’Università Telematica e-Campus, ai sensi del D.M. n° 270/2004, ed Orienta Campus attivano per l’anno accademico 2024/2025 il Master Universitario di I Livello DISPERSIONE SCOLASTICA E POVERTÀ EDUCATIVA: STRUMENTI, STRATEGIE E INNOVAZIONE PER L’INCLUSIONE FORMATIVA (ECM30). Il Master affronta le sfide della dispersione scolastica e della povertà educativa, fenomeni che continuano a compromettere il diritto all'istruzione, soprattutto nelle aree più vulnerabili del Paese. Con un approccio interdisciplinare e fortemente integrato tra teoria e pratica, il percorso formativo si propone di preparare professionisti capaci di analizzare criticamente le politiche educative nazionali e internazionali, con particolare attenzione al Decreto Caivano e alle iniziative del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’obiettivo è formare figure in grado di progettare e realizzare interventi educativi innovativi, promuovere la cultura dell’apprendimento continuo e dell’inclusione sociale, e sfruttare le tecnologie emergenti, inclusa l’Intelligenza Artificiale, per ridisegnare gli ambienti di apprendimento in chiave digitale, equa e accessibile.

    Il percorso formativo offre un approfondimento sul quadro normativo di riferimento, sulle strategie nazionali e territoriali per il contrasto al disagio giovanile, sull’uso delle tecnologie per il monitoraggio e la prevenzione dei rischi educativi, e sulla costruzione di reti educative territoriali che vedono la comunità come protagonista della rigenerazione sociale. Vengono inoltre esplorate metodologie didattiche innovative e soluzioni per la progettazione di ambienti scolastici inclusivi e sicuri, con una particolare attenzione alla cittadinanza digitale e alla tutela dei minori online. Il Master intende così formare leader educativi capaci di guidare processi di cambiamento, influenzare le politiche pubbliche e promuovere un’istruzione di qualità come diritto universale e bene comune.


    Specifiche
    • Tipologia: Master annuale di I livello

    • Codice Corso: ECM30

    • Durata: 1500 ore

    • Crediti: 60 CFU

    • Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus

    • Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus

    • Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
      e-learning

    • Iscrizioni Aperte

    Destinatari e titoli di accesso

    Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

    • Possono iscriversi al Master i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di diploma di laurea o analogo titolo accademico conseguito all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.

    Insegnamenti/ Attività SSD CFU
    AREA- POLITICHE EDUCATIVE, MONITORAGGIO E GOVERNANCE 30
    Il Decreto Caivano e le politiche nazionali per l'inclusione e la sicurezza educativa IUS/09 12
    Agenda Sud, PNRR Scuola e strumenti di governance per il contrasto alla dispersione SPS/04 6
    Monitoraggio digitale e valutazione predittiva dei percorsi scolastici ING-INF/05 6
    Reti educative territoriali e governance collaborativa scuola-comunità SPS/07 6
    AREA - DIDATTICA INCLUSIVA, INNOVAZIONE E BENESSERE DIGITALE
    28
    Devianza giovanile, disagio scolastico e strategie educative di prevenzione M-PED/03 9
    Ambienti scolastici e benessere: progettazione inclusiva e innovazione educativa ICAR/12 9
    Didattica inclusiva e personalizzazione per una progettazione educativa integrata con strumenti digitali a contrasto della dispersione M-PED/03 10
    PROVA FINALE
    2
    TOTALE 
    60

    Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Master e l’ulteriore somministrazione di un test, sempre a risposta multipla, dedicata alla verifica delle competenze trasversali acquisite

    Termine iscrizioni:  sempre aperte
    Modalità:  l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

    • domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile  qui  o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
    • ricevuta di avvenuto pagamento
    • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
    • fotocopia del codice fiscale
    • autocertificazione dei titoli posseduti
    La documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo segreteria@orientacampus.it e
    successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.

    Tasse e modalità di pagamento

    La quota di iscrizione è pari ad € 600,00 (Euro seicento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico.
    Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione e (euro 600,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:

    • I rata, pari a a € 316,00 al momento dell’iscrizione
    • II rata, pari a  € 300,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
    I pagamenti dovranno avvenire mediante bonifico bancario,   eseguiti direttamente dal Corsista , alle seguenti coordinate bancarie:
    Beneficiario:   Università Telematica eCampus
    IBAN:   IT 91 X 08430 51600 000000163268
    Istituto Bancario:   CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
    Causale:   Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice ECM30

    È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.

    Secondo la normativa vigente.