METODOLOGIA CODING E PENSIERO COMPUTAZIONALE
Codice: ECP05L’Università Telematica e-Campus, ai sensi del D.M. n° 270/2004, ed Orienta Campus riattivano per l’anno accademico 2025/2026 il Corso annuale di Perfezionamento
METODOLOGIA CODING E PENSIERO COMPUTAZIONALE
Il corso si propone di fornire ai docenti e ai formatori/educatori gli strumenti tecnici e teorici per introdurre i propri studenti al pensiero computazionale, in linea con le recenti Indicazioni Nazionali del MUR. Attraverso l'applicazione pratica del coding, gli studenti imparano a risolvere problemi seguendo metodi e strumenti specifici, trasversali a diverse materie. Il coding, attraverso esercizi, giochi e animazioni, si dimostra efficace nel coinvolgere anche gli studenti più distratti e demotivati, facilitando l'apprendimento in modo ludico. Il corso si concentra sull'utilizzo di strumenti come "Scratch" per creare progetti pedagogici innovativi, offrendo linee guida, spunti pratici e video-tutorial per progettare lezioni stimolanti e allineate alle esigenze dei nativi digitali.
Specifiche
- Tipologia: Corso di perfezionamento
- Codice Corso: ECP05
- Durata: 1500 ore
- Crediti: 60 CFU
- Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
- Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
- Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
 e-learning
- Iscrizioni Aperte
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
- Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
- Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF;
- Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche;
- Sono, inoltre, ammessi coloro in possesso di un Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di 
 studio di pari grado conseguito all'estero e riconosciuto idoneo dal Consiglio del Corso.
| Materia | SSD | CFU | 
|---|---|---|
| AREA PEDAGOGICA | 59 | |
| Forme di apprendimento individualizzate e cooperativo | M-PSI/05 | 12 | 
| Il pensiero computazionale e le metodiche applicative | M-PED/01 | 12 | 
| Il Coding: la metodica dei codici | M-PED/03 | 12 | 
| Tecnologie di applicazione e casi pratici legati alle forme
di insegnamento codificato | M-PED/04 | 12 | 
| Controllo e valutazione dell’azione didattico - pedagogica | M-PED/04 | 11 | 
| Prova finale | 1 | 
Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Corso di Perfezionamento.
                              Termine iscrizioni:
                          
                           sempre aperte
                              Modalità:
                          
                           l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente
                              documentazione:
                      
- domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile qui o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
- ricevuta di avvenuto pagamento
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
- autocertificazione dei titoli posseduti
successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.
- La quota di iscrizione è pari ad € 500,00 (Euro Cinquecento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo 
bonifico.
- Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 516,00) o in due rate alle scadenze di seguito 
indicate:
- I rata, pari a € 266,00 al momento dell’iscrizione;
- 
• II rata, pari a € 250,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
Beneficiario: UNIVERSITA' E-CAMPUS
IBAN: IT 91 X 08430 51600 00000 0163268
Istituto Bancario: Cassa rurale ed artigiana di Cantù - Banca di Credito Cooperativo - Società
Causale: Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice ECP05
È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.
Secondo la normativa vigente.