HSE MANAGEMENT DELLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO - I livello
Codice: MHSE01
HSE MANAGEMENT DELLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO - I LIVELLO
Il Master si propone di formare un profilo professionale in linea con le principali novità apportate dal D.lgs. n. 81 del 2008 e ss., sia per quanto riguarda l’assetto istituzionale che per quanto riguarda gli obblighi aziendali. Tale percorso formativo, partendo dall’analisi dei nuovi obblighi gestionali, tiene nel giusto conto, tutti i punti focali della salute e della sicurezza aziendale, soffermandosi in particolare su quelli innovativi ma anche quelli che hanno evidenziato le prime criticità di applicazione, e sulle metodiche di progettazione dei Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro. Inoltre, il Master consta anche di conoscenze in materia di analisi dei sistemi di responsabilità sociale delle imprese, di modo da garantire una più partecipata e condivisa immagine dell’azienda ed una panoramica sui contenuti, modalità espressive e media planning delle campagne per la cultura della prevenzione e sicurezza. Nello specifico, il percorso formativo, ivi presentato, contiene le seguenti aree di insegnamento: legislazione in tema di sicurezza, fattori di rischio negli ambienti di lavoro, rischi di natura ergonomica e psicosociale e sistema delle relazioni e della comunicazione. Il professionista così formato sarà in grado di formare esperti in modelli di organizzazione e gestione della sicurezza sul lavoro, nella gestione della sicurezza ambientale e nella sicurezza degli appalti pubblici.
Specifiche
Tipologia: Master
Codice Corso: MHSE01
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus
Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
e-learningIscrizioni Aperte
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuti dalle autorità accademiche.
Materia | SSD | CFU |
---|---|---|
AREA VALUTAZIONE DEI RISCHI | 18 | |
MATERIALI PER IL CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE: VALUTAZIONE DEI RISCHI SPECIFICI |
ING-IND/22 CHIM/12 |
6 3 |
TECNOLOGIE DI CONTROLLO AMBIENTALE | ING-IND/11 | 9 |
AREA ANALISI DEL RISCHIO | 12 | |
TEORIE DEI SISTEMI DI TRASPORTO | ICAR/05 | 6 |
ANALISI DEL RISCHIO: SISTEMI DI VALUTAZIONE | GEO/05 | 6 |
AREA PROGETTAZIONE | 20 | |
VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DELLE COSTRUZIONI | ICAR/02 | 6 |
|
ICAR10 ICAR20 |
6 3 |
LEADERSHIP SKILLS FOR PROJECT MANAGEMENT AND PRIVACY | ICAR/20 | 3 |
ELEMENTI DI DIDATTICA METACOGNITIVA | M-PED/03 | 2 |
AREA SICUREZZA E SALUTE | 9 | |
ASPETTI COGNITIVI E NORME IN MATERIA DI SALUTE, IGIENE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO | SECS/P08 | 3 |
SISTEMI DI SICUREZZA INFORMATICA | ING-INF 05 | 3 |
SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE ED INTEGRATA, MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO | SECSP/09 | 3 |
PROVA FINALE | 1 | |
TOTALE | 60 |
Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un
test a risposte multiple sulle
discipline del Master
Termine iscrizioni:
sempre aperte
Modalità:
l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente
documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile qui o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
- ricevuta di avvenuto pagamento
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
- autocertificazione dei titoli posseduti
successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.
La quota di iscrizione è pari ad € 1500,00 (Euro
millecinquecento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico.
Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione e
(euro 1500,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
- I rata, pari a a € 766,00 al momento dell’iscrizione
- II rata, pari a € 750,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
Beneficiario: Università Telematica eCampus
IBAN: IT 91 X 08430 51600 000000163268
Istituto Bancario: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
Causale: Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice MHSE01
È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.
Secondo la normativa vigente.